Montagne, valli, laghi, fiumi e pianura. Tanti sono i percorsi da fare correndo o camminando tra la città e la provincia di Bergamo. Noi ne abbiamo selezionati alcuni di varie difficoltà per una giornata all’insegna dello sport e del movimento.
Giro del Lago di Endine
Partenza: Monastero del Castello – Endine Gaiano
Arrivo: Monastero del Castello – Endine Gaiano
Lunghezza: 16 km
Tipologia: strada e pista pedonale
Ci allontaniamo da Bergamo città in direzione della Val Cavallina. Il lago di Endine è un piccolo gioiello alimentato da torrenti che scendono dalle montagne circostanti. Le sue sponde sono caratterizzate dalla presenza di canneti protetti in cui vive una ricca biosfera. Il percorso è in pianura, sulle sponde del lago, circondato dalle colline e montagne.


Dal Monastero di Astino a San Vigilio
Partenza: Valle d’Astino – quartiere Longuelo (BG)
Arrivo: Valle d’Astino – quartiere Longuelo (BG)
Lunghezza: 8 km
Tipologia: strada asfaltata, in alcuni tratti selciata
Un percorso non impegnativo che parte dalla Valle d’Astino dove si trova il Monastero di Astino, il quale sorge al centro di una piccola e suggestiva valle verde. Si raggiunge San Vigilio facendo la Salita Scorlazzone. Dal Castello di San Vigilio si scende dietro al colle e si raggiunge Sombreno, per poi proseguire attraversando la sella Madonna del Bosco e tornare al punto di partenza.
Tra i colli di Bergamo
Partenza: Mozzo zona Borghetto
Arrivo: Mozzo zona Borghetto
Lunghezza: 15 km
Tipologia: strada asfaltata, in alcuni tratti con ciottoli.
L’itinerario parte da Mozzo zona Borghetto dove è possibile lasciare la macchina in un piccolo parcheggio. Si prosegue verso il Monte di Mozzo per raggiungere Sombreno, a pochi passi dal Santuario Madonna della Castagna, attraversando una pista ciclopedonale che passa per un maneggio. Arrivati a Sombreno andando a destra si percorre “Il passo dei Tedeschi” e in mezz’ora circa si raggiunge Bergamo Alta. Al ritorno si scende verso la Valle d’Astino, da una strada sterrata si arriva alla Madonna del Bosco, si attraversa il passaggio pedonale e si prosegue per tornare a Mozzo.


Castello Presati (BG) – Villa Bagnada – Mozzo
Partenza: Via Trento per raggiungere Castello Presati – Mozzo
Arrivo: Via Trento – Mozzo
Lunghezza: 1 km
Tipologia: strada asfaltata, in alcuni tratti selciata
L’itinerario parte da Via Trento a Mozzo per raggiungere Castello Presati, seguendo una vecchia mulattiera in ciottolato, in lieve salita, si arriva a Villa Bagnada. Percorso adatto per una breve passeggiata
Basso corso del fiume Brembo
Partenza: Piazza della Libertà di Ponte San Pietro
Arrivo: Piazza della Libertà di Ponte San Pietro
Lunghezza: 18 km
Tipologia: strada asfaltata e sterrata
Un’area verde dagli interessanti aspetti paesaggistici, naturalistici e storici; partendo da Ponte San Pietro passando per Filago e dintorni. Questo itinerario ha il pregio di essere in gran parte sterrato, in zone isolate e ben segnate, senza particolari dislivelli.
