

StraWoman Humanitas Medical Care: sport, divertimento e benessere psico-fisico
StraWoman è la corsa-camminata non competitiva riservata alle donne che vogliono dedicare una giornata a se stesse e al proprio benessere.
Nata nel 2011, StraWoman è oggi il più grande raduno “al femminile” d’Italia, all’insegna della passione per lo sport e del divertimento.
Per la tappa monzese del 2023, Humanitas Medical Care è Partner Scientifico di StraWoman.
StraWoman Humanitas Medical Care arriva a Monza, in Viale Cavriga, domenica 8 ottobre.
5 e 10 km all’interno del Parco di Monza, uno dei parchi cintati più grandi d’Europa, in uno scenario naturalistico coinvolgente, tra alberi secolari, prati, un fiume e monumenti storici.
Appuntamento con lo sport, la prevenzione e la ricerca con Humanitas Medical Care.
StraWoman è la corsa-camminata non competitiva riservata alle donne che vogliono dedicare una giornata a se stesse e al proprio benessere.
Nata nel 2011, StraWoman è oggi il più grande raduno “al femminile” d’Italia, all’insegna della passione per lo sport e del divertimento.
Per la tappa monzese del 2023, Humanitas Medical Care è Partner Scientifico di StraWoman.
StraWoman Humanitas Medical Care arriva a Monza, in Viale Cavriga, domenica 8 ottobre.
Appuntamento con lo sport, la prevenzione e la ricerca con Humanitas Medical Care.


Compila il form e iscriviti subito online
Quote d'iscrizione
ISCRIZIONI ONLINE (aperte fino al 07/10):
fino a venerdì 6 ottobre: € 13.00 cad.
sabato 7 ottobre: € 15.00 cad.
ISCRIZIONI IN LOCO (fino a esaurimento scorte) presso il Village StraWoman Humanitas Medical Care allestito in Viale Cavriga (ingresso da Porta Monza, Viale Brianza), Parco di Monza:
- sabato 7 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 16.00: € 15.00 cad.
- domenica 8 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 9.00: € 15.00 cad.
Per chi volesse iscriversi domenica 8 ottobre l’organizzazione non garantisce la disponibilità dei race kit.
Modalità d'iscrizione
E’ possibile iscriversi:
– online pagando con carta di credito, paypal o bonifico bancario tramite il link;
– presso i seguenti punti ufficiali d’iscrizione:
- Humanitas Medical Care – Via Sant’Andrea 25, Monza
- Adrenaline Sport – Via Baruso 3, Muggiò (MB)
- Cemacc Sport & Style – Via Silvio Pellico 8, Concorezzo (MB)
- Rossini Sport – Via Comasina 7, Verano Brianza (MB)
- Sherpa Mountain Sport – Via 4 Novembre 42, Ronco Briantino (MB)
- SportLine – Via F. Petrarca 4, Varedo (MB)
Iscrivendoti presso i punti ufficiali d’iscrizione riceverai un ticket con il quale potrai ritirare il tuo race kit nelle giornate indicata.
Si precisa che, per le iscrizioni nei punti ufficiali, si garantisce il pacco gara completo di t-shirt, ma non potremo garantire la taglia desiderata.
E’ possibile iscriversi con le seguenti modalità:
- online pagando con carta di credito, paypal o bonifico bancario tramite il link;
- nei punti ufficiali d’iscrizione:
- Humanitas Medical Care – Via Sant’Andrea 25, Monza
- Adrenaline Sport – Via Baruso 3, Muggiò (MB)
- Affari & Sport – Via F. Confalonieri 103, Villasanta (MB)
- Cemacc Sport & Style – Via Silvio Pellico 8, Concorezzo (MB)
- Near Tattoo – Via G. Borgazzi 111, Monza (MB)
- Rossini 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 – Via Comasina 7, Verano Brianza (MB)
- Sherpa Mountain Shop – Via 4 Novembre 42, Ronco Briantino (MB)
- SportLine – Via F. Petrarca 4, Varedo (MB)
- Solo Sport – Piazza XXV Aprile, 19, Cusano Milanino (MI)
Ritiro pacco gara
La consegna del pacco gara sarà effettuata nella seguente giornata:
- sabato 7 ottobre dalle ore 11.00 alle 16.00 presso il Village StraWoman Humanitas Medical Care allestito in Viale Cavriga (ingresso da Porta Monza, Viale Brianza), Parco di Monza;
- domenica 8 ottobre dalle ore 8.00 alle 9.00 presso il Village StraWoman Humanitas Medical Care allestito in Viale Cavriga (ingresso da Porta Monza, Viale Brianza), Parco di Monza.

Fondazione Humanitas per la Ricerca è un ente non-profit, che lavora ogni giorno per costruire un futuro più sicuro e sereno, dove prevenire le malattie è più facile, le terapie sono mirate su ogni paziente e le cure meno invasive e più efficaci.
Gli studi, realizzati in stretta collaborazione con l’ospedale Humanitas di Rozzano e con tutti gli ospedali e centri medici Humanitas (presenti anche a Milano, Bergamo, Castellanza, Torino, Catania), sono finalizzati a trasferire in tempi brevi al letto del paziente i risultati della ricerca stessa grazie allo scambio continuo di informazioni fra laboratorio e attività clinica.
Sono diversi gli studi sostenuti dalla Fondazione all’interno del progetto Pink Union, dedicato alla ricerca sulle patologie femminili e alla sensibilizzazione delle donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Tra questi, il progetto guidato dal professor Maurizio D’Incalci, capo del Laboratorio di Farmacologia antitumorale presso l’Istituto Clinico Humanitas, che ha come obiettivo di anticipare la diagnosi del tumore ovarico attraverso uno dei test di screening più conosciuti, il Pap Test.
Il tumore all’ovaio è considerato un killer silente perché i sintomi non sono specifici e quando viene scoperto nell’80% dei casi è già molto diffuso: individuarlo precocemente può contribuire a consentire la guarigione completa.
La salute delle donne è uno degli obiettivi di Fondazione Humanitas per la Ricerca, 365 giorni l’anno.
Sostieni anche tu la ricerca: DONA ORA
Programma
Domenica 8 ottobre 2023 – Viale Cavriga (ingresso da Porta Monza, Viale Brianza), Parco di Monza
- ore 9.00 ritrovo
- ore 9.30 Warm up
- ore 10.00 partenza corsa-camminata 5 e 10 km







































Qui puoi trovare risposta alle tue domande
La partecipazione è aperta agli adulti maggiorenni di tutti i sessi e ai minorenni accompagnati da un adulto.
Puoi iscriverti all’evento online, pagando con carta di credito, paypal o bonifico bancario, direttamente sul nostro sito. Puoi iscriverti anche offline presso i punti autorizzati (a breve l’elenco completo dei punti ufficiali di Monza e provincia).
A tutti gli iscritti verrà dato il race kit, ovvero la maglietta ufficiale, il pettorale gara e la bag gara con gadget offerti dai partner.
Puoi ritirare il tuo race kit nelle seguenti giornate:
– sabato 7 ottobre dalle ore 11.00 alle 16.00 presso il village Strawoman Humanitas Medical Care allestito in Viale Cavriga, Monza;
– domenica 8 ottobre dalle ore 8.00 alle 9.00 presso il village Strawoman Humanitas Medical Care allestito in Viale Cavriga, Monza.
No, siamo spiacenti. Per motivi logistici ed organizzativi è per noi molto complicato poter rimborsare la vostra iscrizione. Perciò controllate attentamente se vi sarà possibile prendere parte alla manifestazione prima di effettuare l’iscrizione. Nel peggiore dei casi potrete cedere l’iscrizione ad un vostro amico o venire anche solo a ritirare il vostro race kit.
Sì, è possibile inviandoci la un’email con la tua richiesta.
Sì, la manifestazione si terrà con ogni condizione meteo.
No, iscrivendoti nei punti ufficiali d’iscrizione ti verrà rilasciato un buono valido per ritirare il tuo race kit nei luoghi indicati.
No, non ci sono promozioni per i gruppi.
No, non è possibile ritirare il race kit nei punti ufficiali d’iscrizione ma solo nei punti indicati dall’organizzazione.
No, non è necessario stampare il voucher di conferma iscrizione; può essere esibito anche su un dispositivo mobile.
Si, è possibile partecipare con il proprio cane, rispettando l’obbligo del guinzaglio e le regole di buon comportamento.
No, non sono presenti deposito borse nè area cambio.